Condizioni d'utilizzo

Fatto salvo quanto espressamente disposto dalla legge e dai regolamenti di gioco consultabili sul sito www.adm.gov.it, alla cui disciplina qui si rimanda le regole sotto riportate sono valide per il sito www.giocodigitale.it. La società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il contenuto delle regole di utilizzo, mentre l’utente si impegna a tenersi costantemente aggiornato sul loro contenuto attuale.

Utilizzo del sito

L'uso di questo sito è permesso esclusivamente per scopi personali e non commerciali. Ogni altro tipo di utilizzo è severamente vietato.
Se accedi al sito o lo utilizzi accetti:

  1. di non usare il sito per fornire informazioni relative ai prodotti o ai servizi della Società a terze parti, se non per i tuoi scopi personali e non commerciali;
  2. di non usare il nome di gioco digitale, il marchio di gioco digitale o i contenuti del sito di www.giocodigitale.it se non per i tuoi scopi personali e non commerciali;
  3. di non raccogliere, copiare, estrarre e/o riprodurre su un qualsiasi altro sito o ambiente online informazioni o materiali del sito www.giocodigitale.it, utilizzando software di "screen scraping", "spider" o altri metodi;
  4. di essere legalmente vincolato alle condizioni previste da queste norme di utilizzo.

Registrazione

Condizione indispensabile per avere accesso all'offerta della Società è quella di registrarsi come utente.

A dipendenti e collaboratori di Eurobet Italia srl Unipersonale è fatto divieto di registrarsi come utente.

La registrazione avviene tramite un modulo, da compilare per intero e in maniera corretta, contenente le seguenti indicazioni: nome e cognome; domicilio; indirizzo e-mail; data di nascita; sesso; documento di identificazione; codice fiscale; nome utente scelto; password scelta; domanda privata (questa domanda viene posta prima che venga eseguito un pagamento o nel caso in cui un utente per esempio abbia dimenticato la password e voglia richiederne una nuova).

Il rapporto con la Società concessionaria è regolato dal contratto per la partecipazione al gioco a distanza che può esser visualizzato dall'utente prima e dopo la registrazione alla sezione "Contratto" e, dopo la registrazione, anche alla voce "Il mio conto / Opzioni: Dati personali".

A registrazione avvenuta, verrà attivato un conto di gioco sul quale verranno registrati tutti i movimenti di gioco (accredito di versamenti e bonus; addebito per giocate; accrediti per vincite e rimborsi). Alla registrazione, l'utente è tenuto a inviare alla società (via fax oppure via posta ai recapiti indicati nel contratto) copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità, come meglio specificato al punto successivo sotto la voce "Trasmissione documento di identità".

Il Cliente è unico ed esclusivo titolare del conto di gioco che non può essere né ceduto né dato in uso a terzi. Il Cliente è il solo soggetto responsabile per l’utilizzo, in qualsiasi modo, del proprio conto di gioco da parte di terzi. L’eventuale utilizzo, a qualsiasi titolo, da parte di terzi del conto di gioco, comporta l’assunzione da parte del Cliente della piena responsabilità anche in ordine all’addebito di quanto dovuto sullo stesso.

Nel caso in cui il Cliente consenta l’utilizzo del conto di gioco da parte di terzi il contratto è risolto di diritto. Il Concessionario denuncia alle Forze dell’Ordine o all’Autorità Giudiziaria il Cliente per il reato di cui al comma 4-bis dell’articolo 4 della Legge 13 dicembre1989, n. 401 e ne informa ADM.

Il Cliente si impegna a utilizzare il conto di gioco in modo corretto e conforme alla normativa, mantenendo un comportamento leale verso gli altri giocatori e il Concessionario.
Il Cliente dichiara di aver compreso le politiche di prevenzione contro frodi, collusioni e uso improprio del conto, e accetta le eventuali misure adottate dal Concessionario.

Il contratto produce effetti dal momento in cui è ricevuto dal Concessionario debitamente sottoscritto e corredato della copia del documento di identità e del codice fiscale del Cliente, in corso di validità.

Trasmissione documento d’identità

Alla registrazione, l'utente è tenuto a inviare un copia del documento di identità e del suo codice fiscale (caricandolo direttamente sul sito, oppure inviando una mail ad operations@giocodigitale.it).

Per poter effettuare il primo prelievo di denaro dal proprio conto, il cliente dovrà aver inviato alla Società la copia del documento di identità inserito in fase di registrazione.

Qualora il documento di identità presentato non fosse più valido, il conto sarà sospeso fino alla trasmissione di un nuovo documento in corso di validità.

Il Cliente è responsabile della correttezza e completezza delle informazioni e delle dichiarazioni fornite al Concessionario con la stipula e si impegna a comunicare tempestivamente allo stesso eventuali variazioni. In assenza di documento di identità in corso di validità o qualora siano forniti dati personali incompleti o non corretti, non è possibile giocare né è possibile procedere alla ricarica del conto di gioco e al prelievo. Il Cliente è tenuto a presentare un documento d’identità valido o ad effettuare le necessarie rettifiche ed integrazioni delle informazioni fornite entro un termine di 60 giorni, decorsi i quali il contratto si intende risolto di diritto.

La trasmissione del documento può avvenire tramite upload al seguente link: https://www.giocodigitale.it/it/mobileportal/upload/documentupload

Valuta

Le giocate sono effettuate e indicate in Euro (€)

Saldo attivo del conto

L'utente può utilizzare solo il saldo disponibile, con esclusione degli importi impiegati in scommesse o giocate in corso e buoni.

In vigenza del rapporto contrattuale, è consentito, al titolare del conto gioco, prelevare esclusivamente gli importi relativi alle vincite. Diversamente, il prelievo degli importi versati a titolo di ricariche su conto gioco è consentito solo ed esclusivamente in caso di estinzione del rapporto contrattuale.

Nel caso in cui del denaro venga accreditato per errore sul conto di un utente (sono compresi versamenti accreditati per sbaglio, vincite di scommesse accreditate per errore, o vincite non convalidate da AAMS) , questi è tenuto a darne immediata comunicazione alla Società. La Società si riserva di recuperare gli eventuali importi erroneamente accreditati.

La società si riserva il diritto, per cautelarsi dal rischio di frodi tramite carta di credito, di effettuare controlli nei versamenti da parte degli utenti. In tal senso può venir richiesto l'invio di una copia della carta di credito utilizzata e di ogni altra documentazione idonea alla società a soddisfare un'adeguata verifica della clientela.

Pagamenti e prelievi

Tutte le transazioni bancarie in euro effettuate in zona SEPA (Single Euro Payments Area - Area unica dei pagamenti in euro) saranno condotte sulla base dei criteri SEPA. Ciò significa che, per le transazioni tra banche, sia al pagante che al ricevente sarà addebitata la normale commissione per transazioni locali (non la commissione per transazioni estere), anche se la transazione si svolge tra due paesi diversi (all'interno della zona SEPA). 

Diritto applicabile

I rapporti giuridici tra utenti e Società, per tutto quanto non disciplinato dal contratto per la partecipazione al gioco a distanza, sono soggetti al diritto italiano. Luogo d'esecuzione di tutti gli obblighi derivanti dal contratto per la partecipazione al gioco a distanza è l'Italia. Foro giudiziario per eventuali controversie tra la Società e gli utenti inerenti le scommesse e i giochi è il Giudice italiano competente per materia, territorio e valore.

Reclami

I reclami concernenti gli estratti conto e l'esattezza dei saldi in essi indicati, devono essere presentati via e-mail (indirizzati al Servizio clienti) al sito web della Società.
In caso di reclamo riguardante il concessionario, hai il diritto di contattare ADM tramite il Portale delle segnalazioni, istituito da ADM.

Chiusura del conto

L’utente ha diritto alla terminazione del conto gioco ovvero a una chiusura definitiva del conto stesso senza possibilità di riattivazione.
Ci sono due modi per chiudere il conto. Individua il motivo per cui hai deciso di chiuderlo.

  1. Se hai sviluppato o temi di poter sviluppare comportamenti di gioco problematici, visita la sezione Chiudi il conto nel tuo conto. Hai due possibilità:
    1. prenderti un periodo di riflessione a tempo determinato (1 settimana / 1 mese / 3 mesi, o fino a una data specifica): se chiedi un periodo di riflessione, il tuo conto sarà riaperto automaticamente alla fine del periodo selezionato;
    2. autoescluderti a tempo indeterminato: sarai escluso dal gioco per un periodo di tempo indeterminato. Se desideri riattivare il conto, dovrai necessariamente contattare il Servizio clienti, ma comunque non prima che sia trascorso un periodo minimo di 6 mesi.
    Non potrai riaprire il conto fino a quando non sarà trascorso il periodo selezionato, o comunque non prima di 6 mesi dalla chiusura in caso di autoesclusione a tempo indeterminato.
  2. Se desideri chiudere il conto per un qualsiasi altro motivo, visita la pagina per la chiusura di servizi. Qui potrai chiudere uno o più prodotti, o il tuo conto, scegliendo una delle opzioni seguenti:
    1. chiusura a tempo determinato (1 settimana / 1 mese / 3 mesi, o fino a una data specifica): se selezioni un periodo di chiusura a tempo determinato, i prodotti selezionati saranno riaperti automaticamente alla fine del periodo scelto;
    2. chiusura a tempo indeterminato: i prodotti selezionati o tutti i prodotti saranno chiusi a tempo indeterminato.
    Se desideri riaprire prodotti chiusi una volta trascorso il periodo minimo di 24 ore, potrai farlo ritornando alla pagina per la chiusura di servizi.

Importante

In caso di autoesclusione dal conto o di chiusura di prodotti (se applicabile):

  • non potrai più giocare con denaro vero;
  • non potrai più raccogliere punti b’inside;
  • non potrai più accedere al market di b’inside;
  • se chiudi tutti i prodotti disponibili o ti autoescludi dal conto: non potrai più effettuare versamenti;
  • in caso di autoesclusione, non potrai aggiornare i "Dati personali" nel tuo conto;
  • puoi eventualmente richiedere il prelievo del saldo in denaro disponibile nel tuo conto.

Se desideri chiudere il conto in modo da non poter più effettuare il login, contatta il Contatto specificando nome e cognome, indirizzo, data di nascita e l'indirizzo e-mail indicato nel tuo conto Gioco Digitale. Sia che tu decida di bloccare autonomamente il conto sia che questo venga chiuso dal Servizio clienti, i tuoi dati personali non saranno eliminati. I dati dovranno essere conservati per la tua sicurezza fino alla scadenza dei termini di prescrizione previsti dalla legge, poiché potrebbero essere necessari per esercitare, sostenere o difendere diritti davanti alla pubblica amministrazione o a un tribunale. I clienti possono richiedere la cancellazione dei dati una volta decorso tale periodo.